ECDL Full Standard
L'ECDL
Full Standard è il percorso di certificazione principale della
NUOVA ECDL; si ottiene al superamento di sette esami predeterminati,
relativi alle competenze ed abilità informatiche ritenute fondamentali per un
utilizzo completo e consapevole del personal computer, di Internet,
delle principali applicazioni da ufficio e di comunicazione.
L'ECDL Full Standard è la nuova versione
della precedente ECDL Core, ovvero la certificazione
ECDL più nota e diffusa, comunemente conosciuta come Patente Europea
del Computer.
Per ottenere la certificazione ECDL Full
Standard è necessario sostenere e superare i seguenti sette esami:
1.
Computer Essentials: riguarda la conoscenza generale
e le abilità fondamentali relative all'uso dei computer e degli altri strumenti
digitali;
2.
Online
Essentials: conoscenze e abilità fondamentali per utilizzare Internet
per ricercare informazioni, compiere attività su web, comunicare online in modo efficace;
3.
Word Processing: competenze relative
all'utilizzo di un applicativo per l'elaborazione di testi;
4.
Spreadsheet: competenze relative
all'utilizzo di un applicativo per i fogli di calcolo.
5. Presentation: dedicato ai software per
presentazioni;
6.
IT Security: definisce i
concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello
studio e nel lavoro. La protezione dell'identità digitale, la sicurezza dei
dati, della connessione, del computer, della rete locale, ecc.;
7.
Online collaboration: riguarda le
competenze "sociali" e collaborative. Saper usare strumenti di collaborazione in rete, i social network,
le applicazioni per dispositivi mobili, servizi e applicazioni disponibili
"in cloud".
Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro
accreditato (Test Center o Test Point)
una tessera (Skills Card)
La Skill
Card se acquistata presso la nostra sede è necessario che sia
richiesta almeno 1 settimana prima della data fissata per gli esami. compila il
modulo on line Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro
accreditato in Italia o all'estero. Il candidato non è, cioè,
obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può
scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validità di tre anni). Per informazioni:
|